 |
C’ERA UNA VOLTA, ANZI ORA …
Le storie di un tempo raccontate con le parole di oggi
Museo della scuola “P. O. Ricca”
3 turni ore 09,00 – 10,00 – 11,00 |
per classi scuola primaria
prenotazione 3917145274 – museodellascuola@unimc.it
a cura degli studenti UNIMC Formazione Primaria
|
 |
NADIA TERRANOVA
Gli anni al contrario (Einaudi)
Aula Magna Liceo Leopardi Recanati
Via Aldo Moro, 23 | ore 10,30 |
introducono Livia Massari,
Cristina Giacomucci e Gabriele Cingolani
incontro con gli studenti del laboratorio di approfondimento storico di Recanati
in collaborazione con Comune di Recanati e Liceo Leopardi di Recanati
|
 |
ANGELO D’ORSI
Gramsci. Una nuova biografia (Feltrinelli)
Aula Shakespeare Palazzo Ugolini
Polo Didattico Tucci | ore 11,30
|
introducono Michela Meschini e
Carla Carotenuto
in collaborazione con Dip.Studi Umanistici UNIMC
|
 |
VIAGGIO NELLA LETTERATURA CONTEMPORANEA PER BAMBINI
con Nadia Terranova
Museo della scuola“P. O. Ricca”
ore 16,30
|
valido come formazione per insegnanti, educatori e genitori
prenotazione 3917145274 – museodellascuola@unimc.it
in collaborazione con Dip.Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo UNIMC
|
 |
FIERA DELL’EDITORIA
MARCHE LIBRI
Ex UPIM | ore 16,30
|
Inaugurazione e brindisi d’apertura
con vini del consorzio TerroirMarche
|
 |
GIUSEPPE BOMMARITO, GIANLUCA GINELLA, MARCO RIBECHI, GIOVANNI DE FRANCESCHI
Pamela. Dall’omicidio al “lupo” Traini: i fatti di Macerata che hanno sconvolto l’Italia (Ilari Editore)
Aula 11 Università | ore 17,00 |
introducono Maurizio Verdenelli e
Matteo Zallocco
|
 |
CORRADO DOTTORI
La musica vuota (Italic Pequod)
Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 17,30
|
introduce Valerio Calzolaio
|
 |
LE SCONTAFAVOLE
con Elena Belmontesi, Lucia De Luca e
i paesaggi digitali di Fabulous Children
Museo della scuola “P. O. Ricca”
ore 18,00
|
per bambini da 6 a 10 anni
prenotazione 3917145274 – museodellascuola@unimc.it
|
 |
MARCO BENEDETTELLI
Chi brucia. Nel Mediterraneo sulle tracce degli harraga
(Vydia Editore)
Galleria Antichi Forni | ore 18,00
|
introduce Renata Morresi
|
 |
GIULIO CESARE GIACOBBE
L’enigma della felicità
Teatro della Filarmonica | ore 18,30 |
evento a cura di Roi Edizioni
|
 |
FRANCO LORENZONI
Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti (Rrose Sélavy)
Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 19,00
|
introduce Lucia Tancredi
|
 |
ENONOIR: LA CAMERA CHIUSA
Incontro tra il giallo e il vino (parte III)
conduce Valerio Calzolaio
Galleria Antichi Forni | ore 19,30 |
terza degustazione curata da
az. Malacari e az. Fontegranne
in collaborazione con TerroirMarche
|
 |
STEFANO BARTEZZAGHI
L’enigma delle parole.
Capire quando una parola giochi o faccia sul serio non è così semplice
Teatro Lauro Rossi | ore 21,00
|
|
 |
WUMING CONTINGENT
La terapia del fulmine
con Wu Ming 2: declamazioni
Egle Sommacal: chitarre
Yu Guerra: basso e synth
Cesare Ferioli: batteria e sampler
Cinema Excelsior | ore 22,00 |
in collaborazione con CSA SISMA e
Cinema Excelsior
|