
QUANDO
3 maggio | 19:00
DOVE
GALLERIA ANTICHI FORNI
COME
ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti

Silvio Natali: nato a Corridonia, è un personaggio poliedrico: medico di professione, artista e autore di tre romanzi. Alterna la sua vocazione letteraria con quella ormai riconosciuta dal grande pubblico di artista visivo, che lo ha portato ad esporre in prestigiose gallerie sia in Italia che all’estero e vincere diversi premi.
Presenta a Macerata Racconta il suo ultimo romanzo Storia di una lepre, edito da Seri editore, un’altalena di gioie e dolori, di speranze e fallimenti che accompagnano una lunga fuga.

Giacomo “Mino” Del Buono come la lepre è in continua fuga. Verso la fine degli anni cinquanta del secolo scorso, durante una breve vacanza a Parigi, decide di lasciare la sua Ferrara e la sua famiglia. Si sente un artista che non può essere apprezzato e capito dove vive; crede che nella Ville Lumière potrà affermarsi. Narra in prima persona un susseguirsi di esperienze dalle quali continua a fuggire; situazioni e personaggi ogni volta diversi e ogni volta abbandonati. Un’altalena di gioie e dolori, di certezze e rimpianti che lo accompagnano nella sua lunga fuga. E proprio attraverso la narrazione emergono emozioni, esaltazioni, tristezze, fallimenti, entusiasmi e solitudini.