fbpx

Staccia minaccia buttiamola giù la piazza…
Strocche, tiritere e storie da leggere in famiglia
a cura dei volontari del progetto  Nati per leggere
P.zza Vittorio Veneto – 10,30

Marcello Fois
Luce perfetta (Einaudi)
“La buona scuola colpirne uno/educarne cento/historia magistra vitae”
introduce Chiara Valerio
Aperitivo letterario
Civica Enoteca Maceratese – 12,00

Adrian Bravi
Variazioni straniere (EUM)
Aula 11 Università – 16,00

Francesco Sani
I flussi morti (Ibiskos)
introduce Piergiorgio Pietroni
Biblioteca Mozzi Borgetti – 16,30

Marcello Marcellini
Il custode delle gesta (Controvento)
introducono Vincenzo Oliveri e Bruno D’Arcevia
Galleria Antichi Forni – 17,00

Meri Bracalente
Nonsochè’
lettura scenica per bambini dai 7 agli 11 anni
Museo della scuola “Ricca”, –  17,00

Meri Bracalente – Teatro Rebis
Cosa vien dopo?
piccolo laboratorio teatrale per bambini dai 7 agli 11 anni
Max 20 partecipanti, prenotazione consigliata
tel. 344.38.29.107  mail: lalunaadondolo@gmail.it
Museo della scuola “Ricca”, –  17,30

Ondata di crimnini a Blandings (di P.G. Wodehouse)
Lettura scenica a più voci
con Lodovico Gennaro, Enrico Greco, Mary Marconi,
Christian Pietroni, Elena Pigliacampo, Sauro Savelli, Catia Zacconi
Biblioteca Mozzi Borgetti –  17,30

Michela Murgia
Chirù (Einaudi)
“La buona scuola colpirne uno/educarne cento/historia magistra vitae”
introduce Chiara Valerio
Teatro della Filarmonica – 18,30

Piero Massimo Macchini
Piacere, Provincialotto (Giaconi Editore)
introduce Valentina Castellani
Galleria Antichi Forni – 19,00

Marco Malvaldi
Buchi nella sabbia
(Sellerio)
Opera in Giallo
presentazione con interventi musicali di
Cesarina Compagnoni (Pianoforte)
So Eun Jeon
 (Soprano)
introduce Valerio Calzolaio
iniziativa realizzata nell’ambito degli European Opera Days
in collaborazione con Macerata Opera Festival e Associazione Arena Sferisterio
Teatro Lauro Rossi – 21,15