Le Mafie e l’estate fredda
Gianrico Carofiglio incontra gli studenti del Liceo Leopardi di Recanati
introduce Gabriele Cingolani
in collaborazione con ISREC Macerata
Aula Magna Liceo Leopardi Recanati – Via Aldo Moro, 23 – ore 10,30
Edith Bruck
La rondine sul termosifone (La nave di Teseo)
introducono Michela Meschini e Carla Carotenuto
in collaborazione con il Dip. di Studi Umanistici UNIMC
Aula Shakespeare Palazzo Ugolini – Polo Didattico Tucci – ore 11,30
Simonetta Tassinari
La sorella di Schopenhauer era una escort (Corbaccio)
introduce Giulia Ciarapica
aperitivo letterario
Magazzini UTO – ore 12,00
Confini e conflitti. Chi decide i confini oggi?
Luigi Spinola,Thierry Vissol, Gastone Breccia, Fabrizio Tonello
modera Angelo Ventrone
introduce Mauro Gentili
tavola rotonda in collaborazione con il Dip. di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali UNIMC
Aula 11 Università – ore 15,00
Fiera dell’editoria MARCHE LIBRI
Inaugurazione e brindisi d’apertura
con cantine Fondazione Mastrocola
Spazio Ex UPIM – ore 16,30
Maurizio Angeletti
La maschera delle ombre (Edizioni Simple)
introduce Maurizio Verdenelli
Galleria Antichi Forni – ore 17,00
Cucine Selvatiche e i misteri del mondo vegetale
Atelier di vita pratica per bambini innamorati della natura
Fabulous Children & Alessandro Magagnini
per bambini da 4-7 anni
prenotazione 344 3829107 – museodellascuola@unimc.it
Museo della Scuola “P.O. Ricca” – ore 17,00-17,30-18,00-18,30
Ti racconto l’Opera:
Aida, Madama Butterfly e Turandot (EUM)
Storie, narrazioni, giochi, musica e disegni
Paola Nicolini, Valentina Corinaldi, Monica De Chiro
per bambini 8-11 anni
prenotazione 344 3829107 – museodellascuola@unimc.it European Opera Days
in collaborazione con Associazione Arena Sferisterio
Chiostro del Dipartimento Studi Umanistici
(ex monastero S. Chiara Via Garibaldi) – ore dalle 17,30 alle 19,00
Arianna Papini
Portami con te (Rrose Sèlavy)
Quattro racconti di amici e libertà
introducono Massimo De Nardo e Piero Feliciotti
Biblioteca Mozzi Borgetti – ore 18,00
Alessandra Sarchi
La notte è la mia voce (Einaudi)
introduce Giulia Ciarapica
Magazzini UTO – ore 18,30
Renato Pasqualetti
Carbonari a Macerata (Affinità Elettive)
a 200 anni dai moti di Macerata del 1817
intervengono Stefania Monteverde e Valentina Conti
Biblioteca della Filarmonica – ore 19,00
Francesco Recami
Commedia nera n. 1 (Sellerio)
introduce Valerio Calzolaio
Teatro della Filarmonica – ore 21,15
Daniela Amenta
Freak Out
introduce Luca Pakarov
a seguire concerto di inediti con
Alessandra Mostacci e Paolo Rigotto
in collaborazione con DUMA
DUMA – ore 21,30
aperitivo/cena dalle ore 20,30