 |
ROBERTO RICCARDI
La notte della rabbia (Einaudi)
Aula 11 Università | ore 14,15 |
introduce Annalisa Cegna
incontro con gli studenti del laboratorio di approfondimento storico di Macerata
in collaborazione con Istituto Storico di Macerata
|
 |
PREMIO
MACERATA RACCONTA GIOVANI
conduce David Miliozzi
Liceo Artistico Cantalamessa | ore 15,00 |
Premiazione sezione booktrailer scuole secondarie di II grado
in collaborazione con Liceo Artistico Cantalamessa e Rete delle biblioteche scolastiche della Provincia di Macerata
|
 |
ADOLFO CERETTI, ANDREA COI, PAOLO SILVA
Esperienze di giustizia riparativa
Ex Auditorium Banca Marche | ore 16,30 |
introduce Claudia Cesari
valido come formazione per avvocati
in collaborazione con Dip. Giurisprudenza – UNIMC
|
 |
TESORI DA SALVARE
Laboratorio esperienziale di recupero
dei beni culturali
Museo della scuola “P. O. Ricca”
3 turni ore 16,30 – 17,30 – 18,30
|
per bambini da 7 a 10 anni
prenotazione 3917145274 – museodellascuola@unimc.it
a cura del Gruppo Protezione Civile Legambiente Beni Culturali Marche
|
 |
VALERIO MAGRELLI
Poesia e enigmistica
Teatro della Filarmonica | ore 18,30
|
valido come formazione per insegnanti e educatori
in collaborazione con Dip.Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo UNIMC
|
 |
ENONOIR: IL GIALLO A ENIGMA
Incontro tra il giallo e il vino (parte II)
conduce Valerio Calzolaio
Galleria Antichi Forni | ore 19,30 |
seconda degustazione curata da
az. Cavalieri e az. Fontegranne
in collaborazione con TerroirMarche
|
 |
HENNING BROCKHAUS
Alla scoperta di Traviata
Ostello Asilo Ricci | ore 21,00
|
in collaborazione con
Associazione Arena Sferisterio
Associazione Amici dello Sferisterio
in occasione degli European Opera Days
|
 |
PAMELA GRISEI
Introduzione al pensiero di Peirce
Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 21,15
|
lezione di filosofia
in collaborazione con
Scuola Popolare di Filosofia
|
 |
LES FLEURS DU MAL
Voci per Baudelaire
Galleria Antichi Forni | ore 22,00
|
Performance scenica
con Antonella Gentili e Chiara Pietroni
Sound Design Paolo F. Bragaglia
regia e contenuti multimediali di
Marco Bragaglia
a cura di Compagnia Calabresi Te.Ma. Riuniti
|