fbpx

L’appuntamento è alle ore 16.30 di venerdì 4 maggio 2018 per l’inaugurazione ufficiale della fiera Marche Libri 2018 presso i locali dell’Ex Upim, in Corso Matteotti. Qui, dal 4 al 6 maggio, esporranno 47 case editrici provenienti da tutta Italia. Al brindisi inaugurale seguiranno le presentazioni editoriali e una serie di iniziative rivolte alla lettura e al libro.

Gli appuntamenti editoriali:

4 Maggio

Aula 11 Università | ore 17,00 
GIUSEPPE BOMMARITO, GIANLUCA GINELLA, MARCO RIBECHI, GIOVANNI DE FRANCESCHI Pamela. Dall’omicidio al “lupo” Traini: i fatti di Macerata che hanno sconvolto l’Italia (Ilari Editore) introducono Maurizio Verdenelli e Matteo Zallocco

Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 17,30 
CORRADO DOTTORI La musica vuota (Italic Pequod)  introduce Valerio Calzolaio

Galleria Antichi Forni | ore 18,00 
MARCO BENEDETTELLI Chi brucia. Nel Mediterraneo sulle tracce degli harraga (Vydia Editore) introduce Renata Morresi

Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 19,00
FRANCO LORENZONI Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti (Rrose Sélavy) introduce Lucia Tancredi

5 Maggio

Magazzini UTO | ore 16,00
PIERO MASSIMO MACCHINI La gente mormorano (Giaconi Editore)
DEBORAH IANNACCI Il Tripponario (Giaconi Editore) introduce Simone Giaconi

Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 16,30
PAOLO TARSI L’algebra delle lampade (Ventura Edizioni) introducono Catia Ventura e Gianluca Gentili

Galleria Antichi Forni | ore 17,00
MARCO GIOVAGNOLI Piccolo dizionario sociale del terremoto (Cromo Edizioni)

Aula 11 Università | ore 17,30
DANIELA FABIANI Se fossi stato ricco Racconto di Roger Bichelberger (EUM) introducono Rosa Marisa Borraccini e Filippo Davoli

Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 18,00
ANDREA BIONDI Le campagne hanno bocche (Fara Editore)
MARIA LENTI Certe piccole lune (Fara Editore)introduce Alessandro Ramberti

Magazzini UTO | ore 19,00
MECHI CENA Le femmine del babbuino (Le Mezzelane)
BRUNO SEBASTIANI Mai e sempre (Le Mezzelane)introduce Rita Angeli

6 Maggio

Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 16,00
LUOGHI INSOLITI DELLE MARCHE Autori vari (Claudio Ciabochi Editore) introducono Claudio Ciabochi e
Floria Moscardi

Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 17,30 
MARCO LOMBARDOZZI Senza lancia contro il drago (Aras Edizioni) introduce Federica Savini
PAOLO BONETTI Presenze di Croce (Aras Edizioni)

Biblioteca Mozzi Borgetti | ore 19,00
SIMONA SILVESTRI Il paese che non c’è (Infinito Edizioni)
PIERFRANCESCO CURZI In Bosnia (Infinito Edizioni) 

Magazzini UTO | 19,30
GIOVANNA OLIVIERI Io cucino a occhio (Altreconomia) introduce Roberto Brioschi


Orari di apertura della fiera

4 maggio 16:30 – 20:00
5 maggio 10:30 – 13:00 e 16:00 – 20:00
6 maggio 10:30 – 13:00 e 16:00 – 20:00

La Libreria Comune del festival sarà gestita da: Libreria La Bottega del Libro e Libreria Del Monte

Elenco Editori

Affinità Elettive | Altreconomia | Andrea Livi Editore | Aras Edizioni | Arpeggio Libero | Biblohaus | Bravi | Cattedrale | Claudio Ciabochi Editore | Controvento Editrice | Cromo Edizioni | Donzelli Editore | Editoria Studi Superiori | Edizioni Artemisia | EUM – Edizioni UNIMC | EV | Fara Editore | Giaconi Editore | Giometti & Antonello | I Luoghi Della Scrittura |  Ilari Editore | Il Lavoro Editoriale | Infinito Edizioni | Ippocampo Edizioni | Italic Pequod | Lavieri Edizioni | Le Mezzelane | Ledra | Librati Edizioni | Libri d’aMare | Linfa Eintertainment | Lirici greci | Metauro Edizioni | Montag | Progetti Sonori | Quodlibet | Raffaello Editrice | Rivista Argo | Roi Edizioni | Rrose Sélavy | Simple Edizioni | Taschen Logos | UT | Ventura Edizioni | Vydia Editore | Zefiro Edizioni

Categories:

Tags: