RENATO MARZIALI
IL SENTIERO DELLA FELICITÀ
Poesia, letteratura e vita di Renato Marziali “Il Pastorello”
29 aprile | ore 22.30 | Galleria Antichi Forni
spettacolo scritto e diretto da Piergiorgio Pietroni e Marco Bragaglia
con
Piergiorgio Pietroni, Chiara Pietroni, Corinna Palmieri, Michele Palmieri, Fernando Bianchini, Marco Bragaglia
una produzione CTR Macerata
Il SENTIERO DELLA FELICITÀ
Figura d’altri tempi,il Pastorello è il pastore proprietario un gregge a misura d’uno,ovvero da 40 a 70 capi di bestiame che una sola persona,riesce a pascolare curandone l’intera produttività,compresa l’elaborazione e la vendita del formaggio.Il pastorello non abbandona mai il suo gregge.Per tutta la buona stagione lo spazia su gli ampi pascoli montani di Val dì Panico da dove scaturisce il fiume Ussita.Il Pastorello controlla il suo gregge senza sosta tutto il giorno,lo munge mattina e sera e la notte e dorme con le pecore in un rudimentale capanno mobile.Le lunghe ore dì solitudine sui monti sollecitano il Pastorello a cantare e mandare a memoria interi libri:La Divina Commedia,L’Orlando Furioso,La Gerusalemme Liberata,l’Adone del Cavaliere Marino,L’Odissea.Renato Marziali,il Pastorello è l’ultimo baluardo di una tradizione che si viene spegnendo,sotto gli occhi di tutti.