PROGRAMMA DEL 2 LUGLIO 2021
In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno in luoghi chiusi o coperti per i dettagli e le eventuali prenotazioni consulta le relative schede degli incontri.
 |
ISABELLA CARLONI
LE IRRIVERENTI (Titivillus)
introduce Paola Ballesi
in collaborazione con il Consiglio delle donne del Comune di Macerata
Orto dei Pensatori | ore 17,30 ingresso libero fino ad esaurimento posti
|
 |
LUCIA DE LUCA
I RACCONTI DELLE COSE
racconto interattivo per famiglie e bambini da 6 a 10 anni
Galleria Scipione | ore 17,45 ingresso libero fino ad esaurimento posti
|
 |
FRANCO ARMINIO
LETTERA A CHI NON C’ERA (Bompiani)
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori con attestato rilasciato dal Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata
BPER Forum – Piazza Vittorio Veneto | ore 18,30 ingresso libero con prenotazione obbligatoria
|
 |
EDOARDO CAMURRI – PIETRO DEL SOLDA’
MARCHE ANDATA E RITORNO
conversazione impossibile con Padre Matteo Ricci, Giacomo Leopardi, Dolores Prato, Mario Dondero
a cura di MICHELE DE MIERI
BPER Forum – Piazza Vittorio Veneto | ore 21,15 ingresso libero con prenotazione obbligatoria
|
 |
STEFANO RICCI – EMILIO VARRA`
RISACCA
un atto dal vivo di musica e disegno ispirato dall’eterno movimento dell’acqua.
una collaborazione tra: Festival KA – Nuovo Immaginario Migrante, Ratatà Festival, Macerata Racconta e La Punta della Lingua
Orto dei Pensatori | ore 21,45 ingresso libero fino ad esaurimento posti
|